In aria con la pressione di un pulsante
Basta semplicemente premere il pulsante del drone per selezionare la modalità di ripresa desiderata e Neo fa tutto il resto in automatico senza bisogno di un radiocomando. Dopo aver acquisito immagini da 12 MP con il suo sensore d'immagine da 1/2" o tramite i potenti algoritmi di stabilizzazione di DJI per produrre video stabilizzati 4K UHD direttamente dalla fotocamera a 4K/30 fps, il drone tornerà sul palmo della mano dell'utente.
Basta semplicemente premere il pulsante del drone per selezionare la modalità di ripresa desiderata e Neo fa tutto il resto in automatico senza bisogno di un radiocomando. Dopo aver acquisito immagini da 12 MP con il suo sensore d'immagine da 1/2" o tramite i potenti algoritmi di stabilizzazione di DJI per produrre video stabilizzati 4K UHD direttamente dalla fotocamera a 4K/30 fps, il drone tornerà sul palmo della mano dell'utente.
Racconta la tua storia con il tracciamento del soggetto tramite intelligenza artificiale
Gli algoritmi di intelligenza artificiale di Neo sono stati creati per seguire il soggetto all'interno dell'inquadratura. Che tu sia in bicicletta, in skateboard o facendo trekking, potrai realizzare con facilità accattivanti scatti in movimento. È possibile dare libero sfogo alla propria creatività con la funzionalità QuickShots di Neo, che dispone di sei modalità di ripresa intelligenti, per un'ampia gamma di angoli di registrazione: Dronie, Cerchio, Ascesa, Spotlight, Spirale, Boomerang
Gli algoritmi di intelligenza artificiale di Neo sono stati creati per seguire il soggetto all'interno dell'inquadratura. Che tu sia in bicicletta, in skateboard o facendo trekking, potrai realizzare con facilità accattivanti scatti in movimento. È possibile dare libero sfogo alla propria creatività con la funzionalità QuickShots di Neo, che dispone di sei modalità di ripresa intelligenti, per un'ampia gamma di angoli di registrazione: Dronie, Cerchio, Ascesa, Spotlight, Spirale, Boomerang
Controllalo come preferisci
DJI Neo è stato progettato per essere utilizzato senza un radiocomando aggiuntivo, tuttavia, può essere associato anche all'app DJI Fly, ai radiocomandi DJI RC-N2 e N3, a RC Motion, a DJI Goggles, e anche al comando vocale, per un maggiore controllo del volo e della fotocamera.
Una connessione Wi-Fi agli smartphone permette il controllo di Neo tramite i joystick virtuali nell'app DJI Fly, fino a 50 metri di distanza. L'app consente inoltre di impostare l'angolo e la distanza di tracciamento, offrendo una maggiore libertà di ripresa da lontano o da vicino.
DJI Neo è stato progettato per essere utilizzato senza un radiocomando aggiuntivo, tuttavia, può essere associato anche all'app DJI Fly, ai radiocomandi DJI RC-N2 e N3, a RC Motion, a DJI Goggles, e anche al comando vocale, per un maggiore controllo del volo e della fotocamera.
Una connessione Wi-Fi agli smartphone permette il controllo di Neo tramite i joystick virtuali nell'app DJI Fly, fino a 50 metri di distanza. L'app consente inoltre di impostare l'angolo e la distanza di tracciamento, offrendo una maggiore libertà di ripresa da lontano o da vicino.
In combinazione con DJI RC-N3, DJI Neo è in grado di raggiungere una distanza massima di trasmissione video di 10 chilometri1 e offre la possibilità di utilizzare la fotocamera in modo flessibile utilizzando i tradizionali stick di controllo RC per acquisire foto di livello professionale.
Per coloro che cercano un'esperienza immersiva e coinvolgente con i droni, DJI Neo può essere abbinato a DJI Goggles 3, RC Motion 3 oppure a FPV Remote Controller 3. Usato con RC Motion 3, DJI Neo esegue facilmente acrobazie con la sola pressione di un tasto, voli al chiuso e può essere manovrato facilmente in spazi ristretti.
Per coloro che cercano un'esperienza immersiva e coinvolgente con i droni, DJI Neo può essere abbinato a DJI Goggles 3, RC Motion 3 oppure a FPV Remote Controller 3. Usato con RC Motion 3, DJI Neo esegue facilmente acrobazie con la sola pressione di un tasto, voli al chiuso e può essere manovrato facilmente in spazi ristretti.
Stabilizzazione standard
DJI Neo è dotato di stabilizzatore meccanico a singolo asse ed è in grado di gestire voli ad alta velocità o voli con molte manovre, nonché condizioni del vento fino al livello 4. In combinazione con la stabilizzazione RockSteady o HorizonBalancing, l'effetto mosso complessivo dell'immagine si riduce significativamente e l'inclinazione dell'orizzonte viene corretta entro ±45°, per riprese stabili e fluide che mantengono la chiarezza sia nelle aree di luce che nelle aree di ombra.
Grazie al sistema di posizionamento visivo a infrarossi e monoculare, DJI Neo può stazionare in volo e mantenere la stabilità anche in condizioni di vento fino a livello 4. Supporta anche il Ritorno automatico (RTH) per volare con la massima tranquillità.
DJI Neo è dotato di stabilizzatore meccanico a singolo asse ed è in grado di gestire voli ad alta velocità o voli con molte manovre, nonché condizioni del vento fino al livello 4. In combinazione con la stabilizzazione RockSteady o HorizonBalancing, l'effetto mosso complessivo dell'immagine si riduce significativamente e l'inclinazione dell'orizzonte viene corretta entro ±45°, per riprese stabili e fluide che mantengono la chiarezza sia nelle aree di luce che nelle aree di ombra.
Grazie al sistema di posizionamento visivo a infrarossi e monoculare, DJI Neo può stazionare in volo e mantenere la stabilità anche in condizioni di vento fino a livello 4. Supporta anche il Ritorno automatico (RTH) per volare con la massima tranquillità.
Acquisizione quotidiana di contenuti in modo facile e veloce
Grazie alla sua memoria interna da 22 GB, Neo è in grado di salvare fino a 40 minuti di video in formato 4K/30 fps oppure fino a 55 minuti di video in formato 1080 p/60 fps. Dopo il salvataggio non sono necessari cavi dati aggiuntivi per trasferire le riprese; basta connettersi a un telefono tramite Wi-Fi e le riprese verranno trasferite rapidamente all'app DJI Fly, consentendo una post-produzione e una condivisione senza problemi.
È inoltre possibile registrare facilmente l'audio collegando Neo a uno smartphone. È sufficiente premere il pulsante di registrazione audio sull'app DJI Fly per avviare la registrazione attraverso il microfono del telefono. Per chi cerca una qualità audio aggiuntiva, il microfono DJI 2 può essere utilizzato tramite una connessione Bluetooth. L'app elimina automaticamente il rumore delle eliche e fonde la traccia audio con le riprese, per garantire suoni nitidi anche nei filmati vlog ripresi dal basso.
Grazie alla sua memoria interna da 22 GB, Neo è in grado di salvare fino a 40 minuti di video in formato 4K/30 fps oppure fino a 55 minuti di video in formato 1080 p/60 fps. Dopo il salvataggio non sono necessari cavi dati aggiuntivi per trasferire le riprese; basta connettersi a un telefono tramite Wi-Fi e le riprese verranno trasferite rapidamente all'app DJI Fly, consentendo una post-produzione e una condivisione senza problemi.
È inoltre possibile registrare facilmente l'audio collegando Neo a uno smartphone. È sufficiente premere il pulsante di registrazione audio sull'app DJI Fly per avviare la registrazione attraverso il microfono del telefono. Per chi cerca una qualità audio aggiuntiva, il microfono DJI 2 può essere utilizzato tramite una connessione Bluetooth. L'app elimina automaticamente il rumore delle eliche e fonde la traccia audio con le riprese, per garantire suoni nitidi anche nei filmati vlog ripresi dal basso.